





CACCIA IN PUGLIA E IN BASILICATA >>
In Basilicata
La zona frequentata è quella del territorio compreso tra Montemilone, a ridosso della diga del Locone, Palazzo San Gervasio e Venosa, città di Orazio annoverata tra i primi dieci borghi più belli d'Italia e terra del vino Aglianico.
Le specie per cui possiamo organizzare battute mirate con accompagnatori esperti sono: lepri, beccacce, allodole, tordi e COLOMBACCI con i quali in questa zona, durante il passo, si possono realizzare interessanti carnieri.
Su richiesta, si organizzano battute al cinghiale, con squadre della zona.
In Puglia
La zona frequentata è prevalentemente quella della così detta “via dell’olio d’oliva” per cui la Puglia è rinomata grazie all’elevata presenza di uliveti e quindi di tordi. Tale zona è compresa tra i territori di Cassano delle Murge, Sannicandro, Bitritto, Palo del Colle, Bitonto, Palombaio, Terlizzi, Ruvo, Corato e Andria.
Altre specie presenti sono: numerosissime allodole, beccacce e altre specie migratorie.
N.B.
Ovviamente gli abbattimenti non sono preventivabili poiché la presenza di selvaggina migratoria è sempre in funzione del flusso migratorio e delle condizioni meteo ma fino ad ora ( ringraziando IL SIGNORE ) anche in annate di magra i nostri carnieri sono stati soddisfacenti!!!






